10 Klosters Music 1 10 Klosters Music 2 10 Klosters Music 3 10 Wilson
Le avventure di due amici
Bild/Illu/Video: zVg

Le avventure di due amici

-Polly, vieni un attimo? -dice Andy- come ti sembra questo annuncio?

«Scuola e salute per tutti i bimbi dell’Africa centrale» la società ONLUS «Fate bene fratelli» di sani principi, ed amante della vita e del prossimo cerca benefattori per il progetto: Scuola e salute per tutti i bimbi dell’Africa centrale.

-Mi sembra un ottimo annuncio. -rispondo io- Adesso mancano solo i donatori.

-Andy, - dice – si hai ragione. Secondo te, quanti benefattori riusciremo a trovare ancora?  Cosa li spingerà a donare alla nostra ONLUS dei soldi?

-Ascolta, - dice Polly- noi conosciamo le regole e cosa sia veramente importante. Qualunque sia la cifra che raccoglieremo deve essere trasparente come il progetto che vogliamo presentare, visibile e pronto ad essere divulgato e chiarito. In questo modo saremo veritieri. Senza avere timori, rivedono il progetto per eliminare tutti i fattori di rischio. Rendendolo ancora più interessante ed affascinate.

-Bene, - dice Andy, ripensandoci- hai ragione. Ma dove andiamo a divulgare il nostro progetto ora, senza sprechi di tempo?


-Credo, -dice Polly- di avere una soluzione. Conosco una persona che può essere interessata al nostro progetto. L’anno scorso parlando con Mario, di ONLUS e di progetti per aiutare gli altri, mi sembrava molto interessato a prendere parte ad un progetto del genere. Mario è il direttore del giornale regionale, inoltre, scrive per una testata nazionale. Quindi potrebbe darci una mano molto significativa. Sua moglie è una donna alla quale gli stanno a cuore i bimbi in difficoltà. Sono sicura che incontrandoli rimarranno affascinati del nostro progetto. Inoltre, -dice Polly – istruire i bambini di oggi che saranno gli uomini e le idee che sceglieranno il futuro loro e della loro regione. Costruire una scuola, in Africa, contribuiremo alla scolarizzazione di bimbi, senza escludere nessuno. Il nostro progetto verte su degli ideali, uno su tutti quello dell’eguaglianza e del rispetto. Solo attraverso la scuola -continua, Polly – possiamo avere degli uomini e delle donne che saranno in grado di poter cambiare il tessuto sociale della propria regione. Solo così saranno artefici del proprio futuro. Inoltre, -prosegue Polly – costruire anche dei piccoli ospedali o poliambulatori si viene incontro alle svariate necessità delle persone.


Pensiamo per un attimo Andy a quanta prevenzione possiamo dare tramite queste strutture. Oggi ci sono migliaia di villaggi che non hanno un ambulatorio. La struttura che andremo a costruire avrà l’obiettivo di dare assistenza medica, alle persone più bisognose.

-Quindi conclude Polly – sensibilizzare Mario e la moglie in questa operazione, soprattutto per i bimbi che rappresentano il futuro, dovrà essere una nostra continua attività di sensibilizzazione verso queste persone meno fortunate di noi. Promuovere il nostro progetto per loro come per gli altri deve essere una esperienza personale, maturata nella loro coscienza. Il divulgare le nostre informazioni tramite reportage, interviste o articoli di giornale deve essere uno strumento con i quali cerchiamo di mettere in contatto le persone con una realtà, quella della miseria che affligge queste persone come tante altre.

-Andy – si hai ragione Polly, andiamo avanti. Contattiamo Mario e la moglie.

Themenverwandte Artikel

Giulia ed il suo amico Dodo
Bild/Illu/Video: zVg

Giulia ed il suo amico Dodo

Il giardino Zen di Giulia
Bild/Illu/Video: Luciano Ragazzo

Il giardino Zen di Giulia

Empfohlene Artikel